Seleziona una pagina

CAFFÈ ESPRESSO,
TRADIZIONE ITALIANA

Consorzio di Tutela del Caffè espresso italiano Tradizionale
e Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

VIDEO PRODUCTION  |  INTERVISTA NARRATIVA

intervista narrativa

L’obiettivo era sviluppare un racconto breve basato sulla metodologia dell’intervista narrativa, da distribuire all’interno di habitat mediatici appositamente pensati. 

La comunicazione “storytelling oriented” ha permesso di interagire con i protagonisti di questa narrazione in modo riconoscibile e non convenzionale.

tradizione

Il caffè italiano non è un prodotto, ma un modo di fare, di stare insieme.

Da nord a sud riconoscere metodologie, varianti e rituali, significa entrare in contatto con una cultura territoriale vastissima, ricca di storia e aneddotti.

ricerca etnografica

Il video dà conto di una vasta ricerca etnografica condotta a livello nazionale dal Laboratorio “Granai della Memoria” dell’Unisg nel corso del 2018, che continua ancora oggi a raccogliere testimonianze su temi d’interesse territoriale.

LAVORIAMO
INSIEME

distinguiti dal rumore di fondo

sede legale
Via Canobio 4/6 – 28100 Novara (NO)

sede operativa
Corso Trieste 15/A – 28100 Novara (NO)

mail info@noiseplus.it
pec noiseplus@pec.it
tel. 0321 035630

orari
LUN/VEN   09.00 – 18.00

P. IVA  02302680034
SDI  M5UXCR1

 

ci trovi qui

CAFFÈ ESPRESSO,
TRADIZIONE ITALIANA

Consorzio di Tutela del Caffè espresso italiano Tradizionale
e Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

intervista narrativa

L’obiettivo era sviluppare un racconto breve basato sulla metodologia dell’intervista narrativa, da distribuire all’interno di habitat mediatici appositamente pensati. 

La comunicazione “storytelling oriented” ha permesso di interagire con i protagonisti di questa narrazione in modo riconoscibile e non convenzionale.

noise+ agenzia di comunicazione a novara video production caffè espresso tradizione italiana primo piano mani caffé artigiano patrimonio unesco università di pollenzo piemonte lavorazione del caffè case study caso studio video macchina del caffè appena caldo

tradizione

Il caffè italiano non è un prodotto, ma un modo di fare, di stare insieme.

Da nord a sud riconoscere metodologie, varianti e rituali, significa entrare in contatto con una cultura territoriale vastissima, ricca di storia e aneddotti.

noise+ agenzia di comunicazione a novara video production case study portfolio caso studio caffè espresso tradizione italiana patrimonio unesco università di pollenzo piemonte granai della memoria artigiano del caffè primo piano chicchi di caffè e caffè tostato

ricerca etnografica

Il video dà conto di una vasta ricerca etnografica condotta a livello nazionale dal Laboratorio “Granai della Memoria” dell’Unisg nel corso del 2018, che continua ancora oggi a raccogliere testimonianze su temi d’interesse territoriale.

caffè espresso tradizione italiana consorzio tutela caffp espresso video production noise+ università di pollenzo caffè espresso intervista narrativa etnografia granai della memoria primo piano mani con tazzina del caffè espresso caldo case study portfolio noise+

LAVORIAMO
INSIEME

sede legale
Via Canobio 4/6 – 28100 Novara (NO)

sede operativa
Corso Trieste 15/A – 28100 Novara (NO)

mail info@noiseplus.it
pec noiseplus@pec.it
tel. 0321 035630

orari
LUN/VEN   09.00 – 18.00

P. IVA  02302680034
SDI  M5UXCR1

 

ci trovi qui